Confrontata dalla crescente crisi della democrazia in Europa, European Alternatives sta conducendo una riorganizzazione del suo funzionamento interno per trasformarsi in un movimento di cittadinanza ancora più democratico e capace di lavorare a un livello transnazionale con nuove forme di partecipazione diretta e di coinvolgimento.
European Alternatives cerca di promuovere forme alternative di soggettività politica transnazionale e di azione collettiva culturale e politica. European Alternatives si considera come un esperimento nella costruzione di un attore partecipativo e democratico in Europa.
Per questo fine, in seguito a una consultazione con gli iscritti tramite un questionario online, un focus group con un campione di attivisti e una consultazione con il personale, abbiamo redatto una bozza di una Costituzione democratia dell’organizzazione, per spiegare meglio le strutture di decision-making e per chiarire che sono gli iscritti a governare il corso del movimento.
Chiamiamo all’appello tutti i membri per esprimere la loro opinione sulle differenti sezioni della bozza di Costituzione e per fare proposte aggiuntive o suggerimenti per delle correzioni.

Cosa ne pensi? Abbiamo costituito un forum online dedicato per dare la possibilità ai membri di commentare o di esprimere specifiche proposte o suggerimenti sui diversi articoli della Costituzione:
Accedi qui al forum per lasciare la tua specifica proposta o commento.
Tutte le proposte aggiunte al forum saranno visibili a tutti i membri e saranno discusse in un incontro ad hoc del Transnational Board. Una seconda bozza della Costituzione, basata su queste proposte, sarà prodotta e sarà fatta circolare tra i membri per la discussione e l’approvazione.
Per qualsiasi domanda non affrontata nel forum, potete contattare Lorenzo: l.marsili@euroalter.com