Il Consiglio Civico sulla Democrazia Europea ti cerca!

Il Consiglio Civico sulla Democrazia Europea ti cerca!

Il Consiglio Civico sulla Democrazia Europea organizza la sua prima sessione tra i cittadini europei a Palermo. Se siete interessati alla democrazia, all’idea di Europa e alla creazione di nuovi legami transnazionali, allora questo invito è per voi.

La democrazia e lo stato di diritto in Europa sono attualmente a rischio. Hanno bisogno di una manutenzione continua per poter funzionare. Abbiamo bisogno di più spazi condivisi per le conversazioni transnazionali, lontano dalle retrovie tecnocratiche e dalle riunioni del consiglio di amministrazione a Bruxelles. Perché il progetto europeo funzioni, sono necessarie storie che parlino a tutti i suoi cittadini, non solo a pochi eletti. Ecco perché stiamo istituendo un Consiglio Civico sulla Democrazia Europea – una piattaforma che porta avanti proposte energiche per scuotere e rimodellare il mito europeo, portando nuove storie di origine e destinazione comune. Ecco perché abbiamo bisogno di cittadini impegnati come voi.

Cosa  è il Consiglio civico sulla democrazia? 

Il Consiglio Civico è un’iniziativa del Forum sulla Cultura Europea 2020 ad Amsterdam, e si svolge in stretta collaborazione con European Alternatives, Roma, e Gazeta Wyborcza a Varsavia. Durante le tre sessioni del Consiglio Civico, combiniamo le prospettive dei cittadini (locali), dei pensatori europei, degli attori della società civile e degli artisti per creare nuove narrazioni comuni europee.

Siete invitati alla prima sessione a Palermo per condividere le vostre opinioni e prospettive sull’Europa a partire dalla vostra esperienza personale o professionale. Come vi rapportate al continente come palermitano, italiano o europeo? Cosa faresti per aggiornare la storia dell’Europa? Cogliete l’occasione per partecipare e iscrivetevi!

Dove e come?

La prima sessione si terrà a Palermo, presso il Crezi.Plus dei Cantieri Culturali alla Zisa, venerdì 17 aprile 2020. Un gruppo di 30 persone, tra artisti, giornalisti e attivisti provenienti da tutta Europa, si confronteranno in un giorno, dalle 9.30 alle 18.00.

Ti sembra interessante?Candidati oggi!

Abbiamo alcuni requisiti – dovreste essere:

  • Con sede a Palermo
  • Competente in inglese
  • Impegnat* a partecipare alla discussione che si terrà a Cre.Zi.Plus venerdì 17 aprile 2020 dalle 9:00 alle 18:00.

Cosa offriamo:

  • 25 euro di per Diem
  • Pranzo e cena
  • L’opportunità di far parte del Consiglio Civico sulla Democrazia Europea e di unirsi al gruppo di persone che contribuiranno al Manifesto.

Stiamo anche cercando di rappresentare la diversità delle persone che vivono in Europa. Siamo particolarmente impegnati a consentire la partecipazione di persone appartenenti a minoranze razziali ed etniche, di persone appartenenti a comunità LGBTQI+, di persone con disabilità e di persone che si identificano con classi economiche svantaggiate. Se non vi identificate come uno di questi gruppi, vogliamo comunque che vi candidiate – ma se conoscete un’altra persona che lo fa, incoraggiatela a farlo!

Candidati oggi!

Hai qualche domanda?

Per qualsiasi domanda relativa al Consiglio Civico e alla procedura di candidatura, non esitate a contattare Simon de Leeuw s.deleeuw@dutchculture.nl o Marta Cillero Manzano m.cillero@euroalter.com