European Alternatives gestisce una serie di podcast sui temi della democrazia, della cultura e dell’uguaglianza al di là dello Stato nazionale. Le nostre diverse serie esplorano questioni artistiche, tecnologiche, geopolitiche, accademiche e sociali da una prospettiva transnazionale e transfrontaliera. Dai un’occhiata alle nostre serie di podcast interne e collaborative qui sotto..
Next time
Beyond the Nation State
Come possiamo agire oltre i confini? Quali realtà alternative possiamo costruire? Come possiamo prenderci cura delle persone e del pianeta, costruendo una società solidale che funzioni per tutti, al di là delle differenze di classe, genere, orientamento sessuale e provenienza geografica? Come possiamo prenderci cura degli esseri non umani?
European Alternatives lavora per promuovere la democrazia, l’uguaglianza e la cultura al di là dello Stato nazionale. In questa serie di podcast incontriamo attivisti transnazionali, accademici, operatori culturali e rappresentanti della società civile per immaginare, richiedere & attuare alternative.
Workers Without Borders
Workers Without Borders riunisce lavoratori migranti provenienti dai Balcani occidentali che attualmente lavorano o hanno lavorato in diversi paesi europei in diversi settori. Esploriamo le sfide che devono affrontare, le loro esperienze e le loro motivazioni per spostarsi da un paese all’altro.
Ukraine and the World
La serie “L’Ucraina e il mondo” è un’iniziativa intrapresa in collaborazione con Foreign Policy in Focus – Institute for Policy Studies negli Stati Uniti e il nostro partner di lunga data, Another Europe is Possible.
Nel primo podcast della nostra serie “L’Ucraina e il mondo”, Luke Cooper intervista Masha Shynkarenko, ricercatrice associata del programma “L’Ucraina nel dialogo europeo” presso l’Institute for Human Sciences di Vienna ed esperta della colonizzazione russa della Crimea e del movimento nazionale dei tartari di Crimea.
Discutono della lunga storia dell’imperialismo russo e sovietico nella penisola di Crimea, della vita sotto l’occupazione russa e della necessità di sfumature e complessità nella discussione su come dovrebbe essere in pratica la decolonizzazione della Crimea.
Resistance: Decolonising the Internet
Come possiamo utilizzare l’arte e gli spazi creativi per adottare un approccio decoloniale alla trasformazione digitale? ARTSFORMATION, un progetto di cui European Alternatives è partner chiave, ha organizzato “RESISTANCE”, una residenza a Lesbo seguita da un’assemblea pubblica tenutasi al festival Transmediale 2023 di Berlino per approfondire questa questione.
In questa serie di podcast incontriamo residenti, coordinatori e ricercatori per discutere della loro esperienza nella creazione di nuovi immaginari per sfidare la disuguaglianza e le strutture di potere esistenti nella trasformazione digitale dell’Europa. Creiamo uno spazio democratico condiviso che ridefinisce la narrativa attuale della sopravvivenza in una narrativa di sostenibilità e resilienza.