Cookies on this website

We use cookies to make our website work properly. We'd also like your consent to use analytics cookies to collect anonymous data such as the number of visitors to the site and most popular pages.

I'm OK with analytics cookies

Don't use analytics cookies

Home / Projects / Citizens Take Over Europe

Citizens Take Over Europe è nato nella primavera del 2020, durante la pandemia di Covid-19, quando abbiamo riconosciuto quanto la mancanza di democrazia europea incida profondamente sulle nostre vite. Siamo un gruppo di organizzazioni della società civile, cittadinə e residenti da tutta Europa, uniti in uno sforzo comune per promuovere una democrazia europea lungimirante e centrata sulle persone.

Mentre i/le leader nazionali faticano a trovare soluzioni condivise alle grandi sfide del nostro tempo – garantire servizi pubblici solidi, inclusivi e ben finanziati, proteggere il pianeta o assicurare i diritti fondamentali in tutta Europa – noi ci assumiamo la responsabilità di mettere cittadinə e residenti al centro della conversazione sul futuro dell’Europa. Crediamo sia fondamentale organizzarsi oltre i confini per progettare l’Europa che vogliamo: un’Europa che si prende cura e viene curata.
Paesi coinvolti Europa Durata del progetto 2020 – in corso
Il 9 maggio, Giorno dell’Europa, l’Unione Europea intendeva lanciare la Conferenza sul Futuro dell’Europa, un altro processo istituzionale dove i/le cittadinə avrebbero avuto poco spazio per esprimersi sul proprio futuro. Noi invece abbiamo rivendicato questo spazio politico e transnazionale attraverso una conferenza online per discutere i problemi affrontati dalle persone in Europa e co-sviluppare soluzioni da una prospettiva politica, sociale e personale. Ora stiamo sviluppando e promuoveremo criteri chiave per una Conferenza sul Futuro dell’Europa di successo, che metta i/le cittadinə al centro del processo. Chiediamo una riforma profonda della democrazia europea, dando potere alle persone attraverso strumenti partecipativi già collaudati e metodologie deliberative innovative.