Cookies on this website

We use cookies to make our website work properly. We'd also like your consent to use analytics cookies to collect anonymous data such as the number of visitors to the site and most popular pages.

I'm OK with analytics cookies

Don't use analytics cookies

Home / Risorse / Notizie / Speak Out: Dare potere ai giovani per il cambiamento

Speak Out: Dare potere ai giovani per il cambiamento

In questi tempi complessi, i giovani svolgono un ruolo fondamentale nella difesa della democrazia e nella promozione di società inclusive. European Alternatives, in collaborazione con Erasmus Student Network, è orgogliosa di offrire strumenti dinamici, competenze pratiche e reti solide per dare voce ai giovani e incoraggiarli ad agire contro discriminazioni, pregiudizi e disinformazione.

Giovani in prima linea per difendere la democrazia

European Alternatives ed Erasmus Student Network hanno lanciato una serie di quattro webinar aperti, pensati per formare e ispirare giovani agenti del cambiamento, che si sono svolti tra febbraio e marzo 2025. Le sessioni hanno fornito strumenti chiave per affrontare temi cruciali come la sotto-rappresentanza, l’azione locale e a livello europeo, l’analisi delle politiche e degli attori, e la creazione di messaggi efficaci per il reclutamento e il lavoro di advocacy.

    1. Discriminazione e come affrontarla (18/02): Elementi teorici su disuguaglianza e discriminazione, e approcci basati sui dati per contrastare le ingiustizie strutturali.
    1. Costruire ponti: attivare leve d’influenza (25/02): Impatto sul ciclo delle politiche pubbliche, analisi dei problemi e soluzioni, caso studio di Aleanca LGBTI.
    1. Come organizzare la propria comunità per rafforzare il potere d’azione (04/03): Organizzazione comunitaria, team-building e reclutamento (condotto da Jasper Schut)
    1. Advocacy! Pianifica la tua campagna (11/03): Analisi degli stakeholder, strategie di coinvolgimento, creazione di messaggi, e caso studio della campagna My Voice My Choice.

Sono previste attività in presenza durante l’Erasmus Generation Meeting ad Ancona (4 aprile 2025) e al Festival Transeuropa (dal 5 all’8 giugno 2025), tra cui formazioni, conferenze ed eventi di networking.

Rapporti

Il rapporto completo della serie di webinar è disponibile qui.