Abbiamo partecipato a Human Factor, l’iniziativa lanciata da SEL a Milano lo scorso fine settimana insistendo sul fatto che, adesso come non mai, l’agire dei partiti debba intrecciarsi con la dimensione sociale della politica ed avere un respiro transnazionale.
Prima delle elezioni presidenziali del 10 agosto, Erdoğan aveva promesso di creare "la nuova Turchia". Se analizziamo i 50 giorni successivi alla nascita della cosiddetta ‘Nuova Turchia’, non notiamo nessun cambiamento, ad eccezione di nuovi modi di violare i diritti e la libertà dei […]
Raffaella è stata attiva nel settore della società civile in Italia e in Europa, portando avanti battaglie importanti come quella dei beni comuni, dei diritti dei migranti etc.
Dopo le proteste di massa in Ungheria per la internet tax, la reazione al riguardo, del Primo Ministro e stata interpretata come una ritrattazione, una vittoria per i manifestanti e la democrazia. Avevano torto.
E' un tale sollievo(!) che non abbiamo raggiunto un largo consenso su come sistemare l'Europa #FixEurope. Un sollievo, perché un consenso non avrebbe dato giustizia alla grande varietà di idee e alternative giunte al tavolo e la profondità e l'onestà con le quali esse siano state disc […]
70 attivisti di tutta europa si sono uniti in un Campus di tre giorni, in cui hanno riflettuto e unito le idee, pratiche e proposte per costruire ulteriormente le lotte comuni per la democrazia e uguaglianza in europa e oltre.
Traduzione di Roberto Carloni Articolo di Saskia Sassen, Columbia University www.saskiasassen.com Ritengo che la cittadinanza sia come un accordo incompiutamente razionalizzato stipulato tra i soggetti giuridici e lo Stato. È nell’incompletezza della cittadinanza che risiede la […]
La deriva autoritaria di uno Stato Membro dell’Unione Europea indicata dai chiari e ripetuti attacchi contro il sistema democratico ungherese non può essere più ignorata.
Siamo contrari alla nominazione di un rappresentante del regime autoritario di Orban per il ruolo di Commissario per l’Educazione, la Cultura, le Politiche Giovanili e di Cittadinanza.